Una campagna affissionistica per celebrare la giornata contro l’omofobia.. a proporla l’associazione Sak Be di Brolo.
Cronaca Regionale
Primo Maggio a Brolo – “oltre” la Festa in piazza Roma con Emergency
Concerti, degustazioni, musica, grafica, incontri, tutto domani, primo maggio a Brolo, in piazza Roma dalle 10 del mattino sino a notte fonda. Ad organizzare il tutto, con un cosciente impegno sociale (i fondi devoluti a Emergency) ed imprenditoriale è la band di Valeria Inzodda direttrice del pub “il Borgo Saraceno”.
Cronaca Regionale
Ieri mattina, venerdì, a Brolo, al cine teatro comunale Luciano Mirone autore de Gli Insabbiati” parlando delle storie dei giornalisti siciliani uccisi dalla mafia ha dato lezione di “Stato ed antistato” di “mafia e Antimafia”. L’evento organizzato dall’Amministrazione Comunale e dall’Istituto Comprensivo brolese ha coinvolto vaste rappresentanze di studenti dei licei Classici e Scientifici di Patti e Capo d’Orlando, i ragazzi dell’Istituto Professionale “Gepy Faranda”, quelli dell’Alberghiero di Brolo ed i più giovani delle “medie” di Brolo e Tortorici. Tutti attenti durante il monologo finale per ricordare Cosimo Cristina, il primo giornalista ‘suicidato’ da Cosa Nostra”. Interventi anche di Turi Schepis, che “raccontato” da un’attenta prospettiva il libro e da Francesco Moscato il presidente del consiglio comunale brolese.
Mafia & Antimafia – la lezione di Luciano Mirone agli studenti dei Nebrodi
