Per gli amanti dei buoni film, questa sera, da non perdere! #cineforumUDUmessina
UDU&CINEMA A MESSINA – Martedì 17 maggio “L’Onda”
«Vi siete accorti di quello che è successo? […] Vi ricordate ancora che cosa vi avevo chiesto all’inizio della settimana? Se nel nostro paese sia possibile un’altra dittatura. È appena successo. Il fascismo. Ci siamo ritenuti esseri speciali, migliori di tutti gli altri. Ma la cosa peggiore però è che abbiamo escluso dal gruppo chi…
UDU & CINEMA – “American History X”, a Messina il 3 maggio
Continua la rassegna filmografica promossa dall’Udu di Messina. “Abbiamo scelto per questa settimana i frame di una pellicola che riteniamo molto attuale per quanto sta accadendo in Italia in relazione al “problema” dell’immigrazione e della crescente insofferenza nei confronti degli immigrati clandestini”.
UDU&CINEMA – Oggi, a Messina, “Le Invasioni Barbariche”
Continua l’iniziativa tra dibattito me frame di film noti e d’autore dell’Udu Messinese. Questa sala alla CGIL tutti a vedere “Le invasioni barbariche” (Les Invasions barbares), scritto e diretto da Denys Arcand, vincitore di numerosi premi tra cui l’Oscar al miglior film straniero, dedicato al tema dell’eutanasia e della decadenza culturale del nostro tempo.
UDU&CINEMA – Oggi per ricordare i giorni neri di Genova al G8… Diaz
Oggi, martedì 19 aprile, “Diaz – Non pulire questo sangue”. “Abbiamo scelto di dedicare la serata ai frame di un film forte, importante che racconta la verità su un evento recente fra i più gravi avvenuti in Italia nel secolo che stiamo vivendo, che riteniamo tutti dovrebbero conoscere, in primis gli studenti universitari”. Continua la…
L’UDU MESSINA CONTRO LA MAFIA – A margine della manifestazione di Libera, la nota dei Giovani dell’UDU
“E stata un’importante opportunità di crescita e di rinnovamento del sano spirito dell’antimafia, che dovrebbe essere insito nella cultura di ciascun cittadino, specie in quella dei siciliani”. I giovani universitari del “sindacato” studentesco avevano, per scelta, partecipato alla manifestazione messinese senza bandiere motivando ciò perchè “tutti gli studenti dovrebbero sentirsi chiamati a partecipare”.