Interrogazione del consigliere provinciale Giuseppe Grioli (PD)
COMITATO “UNITI PER PONTE SCHIAVO†– Sopralluogo funzionario Dipartimento Protezione Civile
Si comunica che ieri, 18-01-2010, l’Arch. Francesco Benedetti, funzionario direttivo del Dipartimento di Protezione Civile di Messina, accompagnato dai rappresentanti del Comitato “Uniti per Ponte Schiavo†ha effettuato un sopralluogo nel villaggio al fine di ispezionare i diversi punti critici relativi al dissesto idrogeologico che destano preoccupazione negli abitanti del villaggio.
COMITATO “UNITI PER PONTE SCHIAVO†– Sistemazione e messa in sicurezza del vallone Canne
Il sottoscritto, dott. Dario Restuccia, responsabile del Comitato spontaneo cittadino “Uniti per Ponte Schiavoâ€Â, rende note le rilevanti novitàche hanno fatto seguito alla mobilitazione della comunitàdel villaggio di Ponte Schiavo (riunitasi in Comitato spontaneo in seguito alla tragica alluvione dell’1 ottobre), che ha giàprodotto un importante e proficuo incontro, in data 30-11-09,…
COMITATO “UNITI PER PONTE SCHIAVO†– Lombardo in sopralluogo nel villaggio
Il responsabile del Comitato spontaneo cittadino “Uniti per Ponte Schiavoâ€Â, dott. Dario Restuccia, comunica che l’8-12-09, alle ore 12.00, il Presidente della Regione Siciliana e Commissario straordinario per l’emergenza, on. Raffaele Lombardo ha effettuato un sopralluogo nel villaggio di Ponte Schiavo al fine di prendere visione della grave situazione di dissesto idrogeologico del suddetto paese,…
MESSINA – Manifestazione a Torre Faro, la Rete No Ponte:â€ÂBloccheremo i cantieriâ€Â. Fotogallery
di Corrado Speziale “Giampilieri, Molino e Altolia, soldi e sicurezza il Ponte porta via†; “Ci manca l’acqua, rotta la fogna, questo Ponte è una vergogna†; “Lo Stretto di Messina non si tocca, Calabria, Sicilia, unite nella lotta†; “Vogliamo l’acqua dal rubinetto, vaffanc… al Ponte sullo Stretto†; “Il Ponte sullo Stretto è…
L`ANCORA NEL GIARDINO DI CASA, viaggi nella memoria
A cura di Antonio AccordinoSan Giorgio, un “borgo” , tra i pochi rimasti nell’isola…. la tonnara, i pescatori, le tradizioni marinare e contadine che si fondono tra canzoni e “riti”…. ora tramite gli scritti di Accordino, riscopriamo la sua anima. Inizia da oggi la collaborazione con la nostra testata di questo amante dei luoghi e…
Viaggio nel paese fantasma di Giampilieri
di Corrado Speziale Un sole estivo ma dal tono mesto, riscalda ed illumina la mattina nell’intera zona sud di Messina, quella che, partendo da Tremestieri, si sviluppa lungo il litorale jonico per tutta l’estensione del territorio comunale fino a Giampilieri, per poi “sconfinare†a Scaletta Zanclea. Area che da cinque giorni stenta a riprendersi da…