TUSA – Assegnate le borse di studio comunali anno 2017
Attualita, Fotonotizie, In evidenza, News

TUSA – Assegnate le borse di studio comunali anno 2017

Premiati gli studenti che si sono distinti nei percorsi scolastici ed accademici nell’anno 2016/17

 

Nella sala consiliare del Comune di Tusa si è tenuta la cerimonia di assegnazione delle borse di studio comunali relative all’anno 2017.
L’iniziativa, ormai alla sua seconda edizione, intende “premiare” gli studenti che si sono particolarmente distinti per l’impegno profuso nei percorsi scolastici ed accademici, conseguendo a pieni voti nell’anno 2016/17, un diploma di scuola secondaria superiore, una laurea universitaria triennale ovvero una laurea universitaria magistrale.
Alla presenza del Presidente del Consiglio, Geom. Giuseppe Scira, dell’Assessore Avv. Rosalia Salerno, dei consiglieri comunali Arch. Cettina Genovese, Vincenzo Matassa e Dott. Pasquale Serruto e della Vice Preside dell’I.C. di Tusa Prof.ssa Antonietta Zito, il Sindaco Avv. Angelo Tudisca ha consegnato le borse di studio agli emozionati studenti Marguglio Noemi, Matassa Domenica Francesca, Saporito Dario, Zito Chiara, Gertsos Athina Maria che hanno conseguito un diploma di scuola secondaria superiore, a Agliolo Gallitto Maria Rita e Dimarco Marialia che hanno conseguito una laurea triennale e, infine, a Volanti Rosalia che ha conseguito una laurea magistrale.
Con la consegna delle borse di studio, l’amministrazione comunale intende esprimere profonda stima nei confronti di quei ragazzi che con grande impegno e sacrificio hanno conseguito brillanti risultati. Incentivare l’impegno scolastico ed universitario e premiarne i risultati è sicuramente l’investimento migliore che si possa fare perché vuol dire creare le premesse per un futuro migliore, nel quale, i nostri giovani non siano costretti a lasciare il nostro paese per cercare adeguati sbocchi lavorativi e professionali.
In particolare, il Sindaco, rivolgendosi agli eccellenti studenti presenti ha voluto sottolineare che, “accanto ai loro genitori, ai professori e agli educatori che li hanno seguiti nei loro percorsi scolastici, anche la comunità tusana è orgogliosa dei loro traguardi e dei loro successi. L’augurio è di non mollare mai, di continuare a credere in ciò che fanno perché i giovani sono i primi ambasciatori del nostro paese e possono, più di ogni altro, contribuire alla crescita della nostra Tusa”.

6 Aprile 2018

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist