Cronaca Regionale

“Ugo Foscolo”- A Messina un “tavolo” di polemiche

 

Visti gli articoli apparsi sui media cittadini nella giornata di oggi, che riferiscono di un tavolo tecnico del comune sulle sorti della scuola “Ugo Foscolo”, sentiamo anche noi l’esigenza di esporre alcune considerazioni.

La prima, a scanso di ogni equivoco, è che nessun accordo è stato preso tra il collettivo che dal 2 gennaio ha riaperto la scuola restituendola alla collettività e l’amministrazione comunale.

Consideriamo, infatti, pratica imprescindibile di ogni percorso di autogestione il coinvolgimento quanto più largo e partecipato dei cittadini e delle cittadine circa le sorti degli spazi che gli sono stati sottratti e che gli appartengono.

Attendiamo di sapere dall’assessore e dalla giunta se l’atto del dirigente De Francesco, con il quale si chiede l’intervento dei vigili urbani per “sgomberare”, corrisponde ad una loro precisa volontà politica.

In questo senso, la proposta dell’assessore Panarello di un bando per l’assegnazione della scuola, sembra essere un progetto indefinito e privo di una reale attendibilità, soprattutto per quanto riguarda la copertura economica. La proposta di assegnare al preside Abate il piano terra dell’edificio comporterebbe, ad esempio, già solo per adibire lo spazio a due differenti destinazioni d’uso, un dispendio economico consistente per le esigue casse del comune.

Tale proposta stride, poi, con le altre avanzate nel corso del tavolo tecnico, come l’ipotesi di destinare i piani superiori ad uffici.

La risposta del quartiere ed il buon senso dimostra, invece, quanto sia sentita la necessità di spazi di socialità e condivisione.

Da questa prospettiva non possiamo che invitare tutte e tutti a occuparsi del destino di questo posto, ricordando che sono già in atto concrete pratiche di riappropriazione. Sono già attivi, infatti, una biblioteca, una palestra popolare, corsi di doposcuola, un laboratorio di informatica e di riutilizzo, una sala da thè e tanti altri sono i progetti in cantiere.

Chiunque voglia confrontarsi sul futuro di questo posto è pertanto invitato a partecipare alle assemblee di gestione che si tengono il sabato alle 18.00 presso la ex scuola Ugo Foscolo che ad oggi rimane l’unico spazio deputato ad una reale progettazione condivisa.

Teatro Pinelli dalla Ex Scuola Foscolo.

 

15 Gennaio 2015

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist