UNA PROMESSA A BERLINO – Pubblicato il nuovo romanzo di Luciano Armeli Iapichino
Cultura, Cultura, Fotonotizie, In evidenza

UNA PROMESSA A BERLINO – Pubblicato il nuovo romanzo di Luciano Armeli Iapichino

Luciano Armeli Iapichino, scrittore e docente del Liceo Vittorio Emanuele III di Patti, da più di un decennio racconta il territorio.

Lo racconta con una penna tanto affilata quanto morbida, nel bene e nel male, con l’anima e la tensione di chi, con gli strumenti della storia e della ricerca filosofica, e il filtro della disillusione, si avventa su esseri umani con il fiuto di chi vede oltre l’apparenza, per tirarne fuori memoria, aneddoti, riflessioni.

Con Una promessa a Berlino, edito da Armenio Ed., Brolo, 2025, pp.226, l’ecoscandaglio dell’autore di Galati Mamertino questa volta ha lanciato sui binari del tempo perduto la locomotiva della bellezza, quella del territorio, il nostro, muovendo da vicende ed esperienze esistenziali di personaggi reali, consumate negli anni Ottanta e diluite, altresì, su scala europea.

Sul treno della storia, partito dal capoluogo siciliano e lanciato a ritroso con un carburante altamente infiammabile sul piano emotivo, diversi personaggi affollano le carrozze: la nostalgia per lo sfavillante decennio di riferimento, la nobile coppia del malessere e dell’inquietudine del nostro tempo, la sensuale tensione psicologia, un uomo.

Un uomo misterioso che accende l’intreccio e che da un luogo specifico, la magnificenza di Palazzo Milio a Ficarra, conduce personaggi, lettori e autore nella città del Palazzo del Reichstag: Berlino.

La città-land viene minuziosamente rappresentata prima della caduta del muro. L’asse Ficarra-Berlino funge, dunque, da meridiano letterario, autobiografico e sentimentale, lungo il quale si snoda una seducente quanto profonda osservazione dell’anima che confonde e interroga il lettore sull’andamento dell’Historia, sul senso di questo tempo, sulla nuova piattaforma valoriale che domina la società.

Mauro Cappotto, docente del Liceo Lucio Piccolo di Capo d’Orlando ha elaborato, come per il precedente lavoro di Armeli, I cani di Didyme, la copertina del romanzo, fornendo, questa volta, anche alcuni spunti di riflessione per certi aspetti inimmaginabili.

La prefazione del volume è stata curata dal Prof. Antonio BAGLIO, docente di storia contemporanea del DICAM di Messina; la postfazione, invece, è stata affidata al prof. Michelangelo GAGLIO.

La prima presentazione de Una promessa a Berlino si terrà il prossimo 28 giugno a Ficarra.

8 Giugno 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist