
Dalla saggezza dell’antico Tibet cinque esercizi Yoga che, se eseguiti correttamente ogni giorno, portano una grande carica di energia ed un benessere fisico, psichico e spirituale.
Una pratica di yoga che lavora sui centri di energia-chakra e sull’intero sistema. generando armonia ed equilibrio: di grande beneficio fisico, energetico, mentale.
Facili da apprender anche da chi non ha specifiche conoscenze di yoga.
Biografia di Andrea Serena
Nato a Venezia nel 1965. Negli anni ‘90 inizia a praticare lo yoga e la passione che ne consegue lo porta a lasciare l’attività lavorativa per dedicarsi a tempo pieno alla ricerca della via spirituale. Incontra e pratica con i più noti maestri di yoga.
Frequenta e vive per un periodo presso l’Istituto di studi di buddhismo tibetano, Lama Tzong Khapa, dove riceve insegnamenti sul Dharma e sulla meditazione da qualificati Lama tibetani, tra i quali Tenzin Ghyatso, il XIV° Dalai Lama, Ghesce Champa Ghyatso e Kyongla Ratho Rinpoche.
Nel 1998 consegue la certificazione di istruttore di yoga presso la scuola Vivekananda Kendra di Bangalore in India. Dal 1997 segue gli insegnamenti, pratica e collabora con Yogacharia dr. M.V. Bhole. Attualmente conduce corsi in Veneto e tiene seminari su ”i cinque tibetani” e sul “respirare” in numerosi centri in Italia.Laureato in filosofia da Umberto Galimberti con tesi sullo Yoga Classico di Patanjali. Master universitario in Consulenza Filosofica.