ZUMBA STEP – Scoprila sotto la guida di Angela Mancuso alla EnergymOne di Brolo
Ben-Essere

ZUMBA STEP – Scoprila sotto la guida di Angela Mancuso alla EnergymOne di Brolo

Zumba-Step-1jpg_oggetto_editoriale_720x600
Gli amanti del Zumba Fitness hanno di che gioire.
L’ultima novità messa a punto dai creatore del programma di allenamento più divertente del momento si chiama Zumba Step e prevede proprio l’utilizzo delle tradizionali pedane, per aggiungere al mix di passi base variazioni di step aerobico e movimenti di fitness su ritmi internazionali coinvolgenti.
L’obiettivo: il potenziamento della parte inferiore del corpo, dagli addominali in giù, per lavorare soprattutto su glutei e cosce.
10404184_10205069917621712_8894582148616902235_n
“Zumba Step combina il divertimento e l’energia di Zumba con un allenamento cardio di step aerobico”, ha dichiarato Joy Prouty, Director of Education di Zumba.
“Il nostro nuovo programma è pensato per dare ai partecipanti piena libertà nel ballo e nel movimento, e si concentra su gruppi muscolari specifici come glutei, gambe e cosce per un allenamento che scolpisce veramente il vostro corpo.
Ma, come tutti i nostri corsi, Zumba Step non è solo allenamento fisico ma trasformerà le vostre emozioni e vi farà sorridere”.
Ogni classe di Zumba Step bilancia fitness tradizionale (30%), ballo (40%) e step aerobico (30%) e incoraggia i partecipanti a potenziare l’energia per sollevare il proprio corpo contro la forza di gravità, seguendo passi molto semplici.
10985362_10205069910701539_8018479653037189424_n
Con un workout intenso, Zumba Step rafforza i muscoli – in particolari quelli della parte bassa del corpo – e aiuta equilibrio e coordinazione.
Le coreografie triangolari si adattano agli step di qualsiasi dimensione, consentendo ai centri fitness di tutto il mondo di sfruttare le attrezzature già esistenti.
“Diverse volte mi è capitato di visitare palestre in cui gli step giacevano abbandonati in un angolo, ricoperti di polvere. Per questo abbiamo voluto dare di nuovo un senso a questi attrezzi per utilizzarli come mai accaduto prima, rivoluzionando un tipo di allenamento che per anni è stato un pilastro dell’industria del fitness.
Abbiamo creato un programma incredibilmente facile da seguire ed efficace, soprattutto per la parte bassa del corpo, seguendo la nostra filosofia dell’allenamento senza sacrificio”,
ha dichiarato Alberto Perlman, CEO e co-fondatore di Zumba.
11026029_10205069915261653_5331018023119138952_n
Ora questa nuova frontiera del fitness approda a Brolo.
Per scoprirla sfrutta la lezione prova gratuita offerta dalla Palestra EnergymOne.
11076167_10205069925181901_4672180869939677301_n
La palestra è aperta tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 22; ha spazi per il fitness, la ginnastica correttiva, la bach school, l’aerobica, lo steep e la ginnastica artistica.

Ha aree destinate ai corsi di Zumba, – attività svolta dall’istruttrice autorizzata e certificata dalla Zin – zumba istructor network -, Angela Mancuso – ed alla preparazione atletica con servizio di personal trainer

info: 339 577 75 91

ZUMBA-STEP_oggetto_editoriale_720x600

I consigli per scegliere la palestra

http://scomunicando.hopto.org/images/stories/1_nuovo_archivio_fotografico/sport/fitness/one1.jpg

Come tutti sanno, l’attività fisica fa bene a patto che sia svolta con costanza.

Fondamentale risulta quindi frequentare regolarmente la palestra per rendere più efficace l’allenamento e più tempestivi i risultati.

Ecco i consigli utili da sapere per tornare in palestra dopo l’estate e vincere la pigrizia, scegliendo la struttura giusta.

L’importanza delle scelte

La palestra deve essere “comoda”; sarebbe perfetto se fosse ubicata sul tragitto casa – lavoro: dover percorrere chilometri extra, alla lunga, può diventare un motivo di abbandono.

Uguale risultato lo si ottiene se, spostandovi in macchina, la vostra palestra non ha parcheggio: girare nel traffico per 10 minuti senza riuscirlo a trovare è un ottimo deterrente.

Scegliete poi una palestra “luminosa” e spaziosa: un ambiente scuro incupisce e di certo non è da stimolo alla sua frequentazione.

Prima di sottoscrivere un abbonamento, chiedete di visitare la struttura e durante il giro date un’occhiata, oltre che alla palestra, alla pulizia. Cogliete questa occasione per scambiare due parole con la vostra guida, se la visita vi ha lasciato qualche dubbio, prendete tempo e magari provatene un’altra.

Se la scelta della palestra è importante, lo è ancor di più l’attività da svolgere.

Optate per qualcosa che vi piaccia veramente, non fatevi trascinare da mode o da passioni di amiche, in caso contrario, l’insuccesso sarebbe assicurato.

Se sapete di essere poco costanti, vietata l’iscrizione per frequentare la sala pesi: la “libertà” di poter andare sempre si trasformerà ben presto in scusa per non andare mai.

Iscrivetevi invece ad un corso collettivo, l’istruttore saprà motivarvi e tener viva l’attenzione variando gli esercizi mentre le vostre compagne vi stimoleranno a presentarvi con puntualità a tutte le lezioni.

Attenzione agli orari: scegliete quelli più comodi rispetto alla vostra routine quotidiana.

Infine, mai andare a casa dopo una giornata di lavoro programmando di uscire nuovamente per recarsi in palestra: il risultato della sfida tra divano e fatica è scontato.

ketteblell_1

La frequenza

Non fatevi prendere dalla foga dell’inizio, non recatevi in palestra tutti i giorni, fare attività fisica deve essere un piacevole appuntamento, non un lavoro.

Molte persone credono che quattro ore di allenamento diano maggiori risultati di un’ora; se teoricamente potrebbe essere vero, in pratica non lo è: meglio una sessione di lavoro fatta bene che quattro eseguite senza impegno.

Inoltre chi si ferma per lungo tempo in palestra, l’abbandona velocemente, per un effetto simile a quello di una indigestione alimentare.

Non cedete alla pigrizia

Capiterà sicuramente un giorno in cui non avrete voglia di andare in palestra perché sarete pigre, cercate di non saltare l’appuntamento, vedrete che finita la lezione sarete soddisfatte di essere andate.

Una volta fatte le scelte, palestra, corso, orario e frequenza, bisogna tirare una riga in agenda e far diventare le lezioni un appuntamento al quale non si può mancare, salvo casi eccezionali.

Seguendo queste semplici regole, aggiungendo un po’ di buona volontà, riuscirete ad iniziare un corso e seguirlo con costanza fino alla fine.

Scritto da Marta Fovana esperta di Spinning e Walking

16 Marzo 2015

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist