13a GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE
Cronaca Regionale

13a GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE

Un semplice gesto di carità: condividere la propria spesa
In tutta Italia sabato 28 novembre sarà un “giorno speciale” grazie alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare che quest’anno giunge alla sua 13° edizione.
ml_bancoalimentare_400_x_316Organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus e dalla Compagnia delle Opere – Opere Sociali (sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il patrocinio del Segretariato sociale RAI e della Giornata Mondiale dell’Alimentazione e in collaborazione con l’Associazione Nazionale Alpini e la Società San Vincenzo de’Paoli), la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare consentirà ai cittadini italiani di aiutare concretamente i poveri del nostro Paese che – stando alle ultime rilevazioni curate dalla Fondazione per la Sussidiarietà – sono circa tre milioni. E infatti l’obiettivo principale dell’edizione 2009 della Colletta vuole essere proprio quello di sensibilizzare ancora di più le persone a un gesto di carità e alla condivisione dei bisogni di chi è in difficoltà.
Sabato prossimo, dunque, in oltre 7600 supermercati più di 100.000 volontari inviteranno le persone a donare alimenti non deperibili — preferibilmente olio, omogeneizzati ed alimenti per l’infanzia, tonno e carne in scatola, pelati e legumi in scatola — che saranno distribuiti a circa un milione e trecentomila indigenti attraverso gli oltre 8.000 enti convenzionati con la rete Banco Alimentare (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza etc.). A Messina i punti vendita coinvolti nell’iniziativa saranno 30, mentre in provincia il loro numero sarà di circa 50 unità (per l’elenco completo dei punti vendita che aderiscono all’iniziativa: http://www.bancoalimentare.org/colletta).
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare nasce come un gesto di condivisione dei bisogni a livello popolare e ciò sarà evidente soprattutto quest’anno dove la “confusione e lo smarrimento, generato dalla crisi, sembrano diventati lo stato d’animo più diffuso tra la gente. Imbattersi, però, in volti lieti e grati, per la sorpresa di essere voluti bene, scatena un desiderio e un interesse che trascinano fuori dal cinismo e dalla disperazione. Per questo anche quest’anno viene proposta la partecipazione alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, perché anche un solo gesto di carità cristiana, come condividere la spesa con i più poveri, introduce nella società un soggetto nuovo, capace di vera solidarietà e condivisione del destino dei nostri fratelli uomini”.
Per informazioni su quali punti vendita aderiscono all’iniziativa oppure su come dare la propria disponibilità per fare il volontario è possibile chiamare lo 02.89658450 oppure collegarsi al sito www.bancoalimentare.org.

Nicola Curro’

24 Novembre 2009

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist