MAURO AQUINO – «Per la mia città sempre disponibile, ma non sono io a candidarmi a sindaco»
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Politica

MAURO AQUINO – «Per la mia città sempre disponibile, ma non sono io a candidarmi a sindaco»

Il clima politico cittadino, a Patti, è acceso dopo le recenti polemiche e sulle questioni cruciali che scuotono la comunità. In primis la vicenda dell’ospedale, che ha visto l’intera città unirsi, al di là degli schieramenti politici, contro la prospettata riduzione dei posti letto. Un fronte comune che, almeno su questo tema, ha messo da parte le divisioni.

Ma altre questioni, inevitabilmente, diventano spunti di una precoce campagna elettorale per il rinnovo dell’amministrazione comunale.

patti_facciata_municipio_0152_thumb_medium200_133

Tra queste, la decisione del consigliere comunale ed ex sindaco Mauro Aquino di presentare ricorso al TAR contro alcune delibere della maggioranza guidata da Gianluca Bonsignore.

Una mossa che, se accolta dal tribunale amministrativo, potrebbe rappresentare un duro colpo politico per l’esecutivo, anche se dal punto di vista tecnico le delibere contestate potrebbero essere ripresentate seguendo correttamente le procedure come lo stesso Aquino ha suggerito. Una presa d’atto politica, quelal di Aquino, che ha scatenato polemiche e commenti dilaganti anche sui social.

In questo clima di accesa contrapposizione, è inevitabile domandarsi quale sarà il ruolo di Mauro Aquino nelle prossime elezioni comunali. E questo a due anni dalla scadenza del mandato dell’attuale sindaco.

«Non mi candido, ma resterò al servizio della città»

Aquino è stato chiaro e l’ha fatto ai microfoni di un’antenna Tv.

«Non mi sento di dire che potrei impegnarmi in prima persona perché non ci si candida sindaco: si viene eventualmente candidati. Non è nei miei programmi al momento. Ciò che posso garantire e ribadire è che non verrà mai meno il mio impegno da cittadino per questa città. Se poi, in futuro, la coalizione, le forze politiche, imprenditoriali e sociali della città dovessero individuare per il sottoscritto un ruolo — non necessariamente quello di sindaco — lo valuterò al momento opportuno».

Un messaggio chiaro, che lascia la porta aperta a un eventuale coinvolgimento in una nuova stagione amministrativa, pur precisando che la scelta dovrà nascere da una proposta corale della comunità e delle forze politiche.

«Un obbligo morale verso la mia comunità»

patti_municipio_strano_1

Aquino ha voluto anche sottolineare la motivazione personale che lo spinge a restare in campo, in qualsiasi forma:

«Credo che impegnarsi all’interno della propria comunità, per la città che ho avuto l’onore di amministrare per dieci anni, sia un obbligo morale al quale non intendo sottrarmi. Il mio impegno per Patti continuerà sempre».

Parole che confermano la sua volontà di restare un punto di riferimento per l’opposizione e per una larga fetta di cittadini che continuano a guardare a lui come una figura di esperienza e garanzia.

Uno scenario politico in evoluzione

Nel frattempo la Patti Politica non rimane a guardare e le scelte che Mauro Aquino, torni o meno in prima linea come candidato sindaco, se da un lato danno una garanzia: il suo impegno, come lui stesso ha ribadito, non verrà meno, dall’altro diventano motivo di confronti, di discussioni, di mai sopiti rimbrotti,  e di riflessioni. tra quelli che oggi stanno con Bonsignore o che cullano ambizioni future alla poltrona più alta della città.

Un impegno che si traduce oggi in opposizione vigile, e domani — chissà — in un nuovo ruolo al servizio della città.  Mauro Aquino è quasi provocatorio, lancia un guanto di sfida.

Tutti da vedere gli alleati che sceglierà o che lo sceglieranno, ma anche le scelte di Bonsignore, se vorrà ampliare la sua coalizione o se questa resterà il monolitico blocco vincente che la ha rappresentato.

22 Luglio 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist