L’attività fisica regolare, ed in particolare quella sportiva, favorisce il mantenimento di un tono muscolare ottimale, il buon funzionamento degli organi e degli apparati e costituisce un’efficace prevenzione per molte patologie.
La dieta corretta e bilanciata è fondamentale per lo sportivo: tre pasti fondamentali e due spuntini al giorno secondo le indicazioni della dieta mediterranea riescono a soddisfare ogni fabbisogno dell’organismo, anche dell’atleta.
Chi ritiene che per affrontare l’impegno atletico o recuperare meglio le energie dopo l’attività sportiva siano indispensabili dei prodotti sintetici e una buona dose di integratori non sa apprezzare l’efficacia degli alimenti. Un frutto di stagione o un buon succo di frutta preparato in casa saranno un’ottima fonte di sali minerali, un po’ di pane ed un pezzo di formaggio parmigiano costituiranno una risorsa ricca di aminoacidi e carboidrati, un pezzo di crostata alla frutta sarà l’alimento ideale per lo spuntino un’ora prima della partita o subito dopo la gara. Segui la via degli alimenti, sperimenterai la migliore ricetta per il benessere.
Non opporti con insistenza alla stanchezza, non imporre al tuo organismo un regime di vita caratterizzato da poche ore di riposo notturno, rispetta oltre che i principi dell’alimentazione anche i suoi tempi. Seguire i ritmi biologici permette al tuo organismo di funzionare al meglio, i meccanismi biochimici, la produzione di ormoni, il funzionamento di organi e apparati dipendono da un sano stile di vita.
Dedizione nella pratica sportiva non vuol dire necessariamente rigidità, che tu sia un professionista o un semplice appassionato concediti anche alcuni momenti di relax dai ritmi di allenamento, modifica gli schemi, rendi vario il lavoro muscolare e una volta alla settimana concediti uno strappo alla regola anche nell’alimentazione. Star bene con se stessi aiuta a vivere meglio lo sport.
Cerca di preferire gli spostamenti a piedi o in bicicletta all’impiego dell’automobile per percorrere tratti di breve o media lunghezza, un’attività fisica anche minima ma costante è fondamentale soprattutto se non riesci ad allenarti come e quanto vorresti. Basta una camminata a passo sostenuto per 30-40 minuti al giorno per tenere “in forma” l’apparato cardiocircolatorio, i muscoli, le ossa, i tendini e le articolazioni.

Attualita, In evidenza, News
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.