Si è conclusa con una sentenza di non doversi procedere la triste vicenda giudiziaria di un uomo di Falcone, M.G., accusato di avere occupato abusivamente un’area di proprietà ferroviaria mediante deposito incontrollato di rifiuti speciali. La Corte di Appello di Messina, accogliendo la tesi difensiva a dell’avv. Antonella Marchese, ha messo la parola fine alla vicenda
COMUNE DI LIBRIZZI – Non aveva dichiarato il falso sulla domanda di partecipazione alla procedura negoziata indetta dal Comune
Ieri, 7 settembre 2017, il Giudice Monocratico del Tribunale di Patti, la dottoressa Eleonora Vona, ha assolto legale rappresentate di una società di costruzioni con sede in Misterbianco, dall’accusa di avere dichiarato il falso sulla domanda di partecipazione alla procedura negoziata indetta dal Comune di Librizzi nel Dicembre 2014 per la realizzazione di lavori di…
ENZO FRAGALA’ – Venne ucciso dalla mafia. Oggi sei arresti a Palermo
La Procura ha chiesto e ottenuto le misure cautelari per 6 persone accusate dell’omicidio del penalista palermitano. Quello è stato un delitto di mafia. Enzo Fragalà, aggredito a due passi dal suo studio nel febbraio del 2010, nel centro della città morì 3 giorni dopo il ricovero in ospedale. «Sia per le modalità esecutive che per…
VINCENZO FRAGALA’ – Sette anni di mistero. Uno dei più efferati delitti di Palermo è ancora senza colpevoli
E’ stato un grande avvocato e politico. Fu militante di Ordine Nuovo, Presidente del FUAN di Palermo esponente del MSI e poi Parlamentare Nazionale di AN. La sera del 23 febbraio 2010 all’uscita dal suo studio a Palermo venne aggredito a bastonate, morì tre giorni dopo il 26 febbraio 2010. Sette anni di mistero. Uno dei…
CONVEGNI – “Crimini Informatici, Cyberstalking, Cyberbullismo e Pericoli del Web”
Un importante convegno a Patti sarà organizzato dall’Associazione Antiviolenza Aldebaran Onlus, in collaborazione con Camera Penale di Patti e Ordine avvocati di Patti, su un tema di grandissima attualità (viste anche le diverse vittime suicide registrate negli ultimi anni) che è quello dei crimini informatici. Ospiti, fra i tanti, Paolo Picchio (il padre di una giovane…
BAGAGLI – Quello smarrito risarcito dopo oltre 2 anni, Prezioso l’intervento della Confconsumatori
Accolta e vinta la causa dopo oltre 2 anni dal disservizio: la decadenza biennale deve tenere conto della sospensione feriale (oggi 60 giorni). Il giudice, però, ha dato ragione al consumatore condannando la Compagnia a risarcire. Il passeggero danneggiato aveva deciso di avviare una causa tramite l’avvocato Carmen Agnello, legale di Confconsumatori